Get Adobe Flash player
Home Storia

Storia

1986

I Betelgeuse nascono a novembre ed inizialmente la band è composta da:

Atos                       chitarre;

Giuseppe               voce e basso;

Marco                   voce e tastiere;

Massimo                batteria;

I quattro giovani provengono da esperienze musicali diverse, infatti Giuseppe e Massimo suonavano insieme dal 1981 nella formazione dei “Black Signal”, gruppo con tendenze Punk, Atos suonava coi “Tiberia 7” pop-music, mentre Marco militava nei “Dissolvenza” band incline alla dark-music.

1988

Ad agosto, nonostante vi siano diversi concerti all’attivo e la realizzazione di un demo-tape, Marco, cantante e tastierista, lascia la band che non condivide l’impronta decisamente dark che questi vuole dare.

Con la sua uscita i componenti rimangono tre con la seguente collocazione:

Atos                       chitarra;

Giuseppe               voce e basso;

Massimo                cori e batteria;

Il genere scelto è Rock cantato in italiano; la band si rinnova completamente ed in breve tempo, nove mesi circa, riesce ad ottenere diversi risultati importanti a partire dalle recensioni giornalistiche con giudizi più che positivi da parte di addetti ai lavori e di alcune riviste specializzate (Ciao 2001).

1989

A marzo viene realizzato un nuovo demo-tape “Guerre di Popoli” per la realizzazione del quale ci si avvale della collaborazione di Wilko, cantante e chitarrista deiRats, che cura gli arrangiamenti e produce la cassetta.

Concerti - Rassegne - Selezioni:

Aprile         I° Rassegna Rock “KALINKARTING” presso il circolo giovanile “Kalinka” di Carpi (Mo) al quale il gruppo giunge terzo dopo Flower’s Blues Band e Ritmopolitan.

Maggio       Concerto alla discoteca OTTO-CLUB di Sassuolo (Mo).

Agosto       Concerto a Carpi-Estate (Kalinkarting).

Concerto - Selezione alla “Festa della Birra - Panaro Rock” a Sassuolo.

Novembre  Concerto al circolo giovanile “Kalinka” di Carpi (Mo).

Concerto al circolo “Arcibaldo” di Piumazzo (Mo).

1990

Nasce “CROMATIC ROCK”, progetto musicale itinerante che dal mese di maggio al mese di settembre circolerà nella provincia di Modena, associando ad ogni concerto suoni e colori, o meglio musica, immagine e pittura attraverso collaborazioni con artisti della fotografia e del  disegno come ad esempio Wanda Oliva.

Si aprono così nuove frontiere per la creazione di una nuova e più fresca musica   la cui tematica portante dei concerti è proprio ”Rock senza Frontiere: Noi Come Voi Giovani di Berlino” dove alle canzoni sono associate infatti proiezioni di diapositive o esposizioni di quadri, tra cui:

  • Guerre di Popoli”: foto sul conflitto Palestinese presentate presso il circolo “La Civetta” di Modena;
  • Amazzonia”: foto sull’Amazzonia presentate presso la Lega Ambiante ed il WWF sezione di Modena.
  • Noi come Voi Giovani di Berlino”: foto sulla Germania dopo la caduta del “Muro” scattate da Elena Bergoncini e Paolo Stabellini e presentate a Finale Emilia (Mo).
  • Ragazza dell’Est”: scene dall’Ungheria, Polonia, Russia, Ex-Jugoslavia, Cina, Germania, presentate presso il Circolo Fotografico Mirandolese di Mirandola (Mo).
  • Notte a Colori”: esposizione di “Farfalle”, quadri con tecnica a smalto della pittrice napoletana Wanda Oliva.

 

Concerti - Rassegne - Selezioni:

Gennaio      Concerto al circolo “Aquaragia” di Mirandola (Mo).

Febbraio     “FRICTION: Rassegna di altro rock” a Spilamberto (Mo).

Marzo         II° Rassegna Rock “KALINKARTING” presso il circolo giovanile “Kalinka” di Carpi (Mo).

Concerto a Carpi Estate (Kalinkarting).

Aprile         Rassegna “Maratona Rock” a Mirandola (Mo).

Maggio       Rassegna “Modena Rock”.

Agosto       Rassegna “Rock Edimburgo”.

1991

Ad aprile esce il primo Lp intitolato “Cantando, Ballando sul Fuoco”, disco prodotto da Alex Schiavi e Giancarlo Passerella di  Rai Stereo-Uno per la Pannon Records (Milano - Budapest). Alle registrazioni partecipa Alessandro Galeotti che cura gli arrangiamenti di tastiere; in seguito entra anch’esso a fare parte del gruppo.

Betelgeuse ora sono:

Alessandro                       tastiere e cori;

Atos                                   chitarre;

Giuseppe                          voce e basso;

Massimo                           batteria e percussioni.

Concerti - Rassegne - Selezioni:

Aprile V° Edizione Nazionale di Chianciano Rock 1991.

Il gruppo giunge al sesto posto nella sezione: Nuovo Rock Italiano.

Giugno

Dal giorno 17 al 20 concerti presso alcuni locali di Vienna (Austria).

Il 21 del mese concerto in piazza del Castello a Galliate (No).

Il 24 partecipazione alla rassegna musicale nell’ambito della “Festa dell’Unità” di Modena.

Luglio         Partecipazione al “Festival di Carpi”.

Settembre   Concerto al “FREEUK” di Budapest (Ungheria).

Novembre  Concerto al “ROLL BAR” di Pescantina (Vr).

1992

A febbraio nasce la collaborazione con Fabrizio Cattabriga (Jerry) per la realizzazione di un nuovo progetto chiamato “Strada”. Alla fine del mese di luglio i Betelgeuse ritornano in sala d’incisione per registrare otto nuovi brani prodotti da Jerry. Il materiale che ne esce trova diversi consensi tra gli addetti ai lavori.

Concerti - Rassegne - Selezioni:

Marzo         Concerto alla discoteca “KITSCH” di Finale Emilia (Mo).

Aprile         Concerto al “SORPASSO” di Milano.

Agosto       Concerto in piazza a Corsico (Mi).

Novembre  Concerto al “ROLL BAR” di Pescantina (Vr).

Dicembre    Partecipazione a “NOTE di  PACE” quali supporter di TimoriaRichy Gianco ed Équipe 84. La manifestazione, svoltasi il 10 dicembre in piazzale S.Stefano a Milano, era a favore dei  profughi della Ex-Jugoslavia.

1993

A luglio la band inizia una nuova avventura in studio di registrazione per la produzione di sei brani, quattro inediti e due già presenti nell’ultimo lavoro però rivisti.. Questa volta, per gli arrangiamenti dei brani, ci si avvale dell’aiuto in studio di Giordano Mazzi già arrangiatore del disco di Paolo Belli & The Rhythm Machine e tastierista dei Ladri di Biciclette.

Concerti - Rassegne - Selezioni:

Gennaio     Concerto al circolo “Aquaragia” di Mirandola (Mo).

Febbraio     Partecipazione al concorso del circolo “Arcibaldo” di Piumazzo (Mo) classificandosi  al primo posto.

Marzo         Concerto alla discoteca “KITSCH” di Finale Emilia (Mo).

Maggio       Concorso Nazionale “Sinalunga Rock” organizzato dalla Disco-Team e svoltosi presso il teatro di Sinalunga (Ar). La band si qualifica al terzo posto.

Concerto alla “Festa della Birra” di Vignola (Mo).

Giugno       Partecipazione al programma televisivo “UNOMUSIC” trasmesso dalla televisione privata Antenna 1 martedì 15 giugno ed il sabato e la domenica successivi.

Concerto al “Juke Box” di Cavezzo (Mo).

Partecipazione al “Gran Premio della Canzone Italiana Ed. ’93”, svoltosi tra la discoteca “J&J” del Lido degli Scacchi ed il teatro “Astoria” di Ravenna, con la collaborazione della emittente privata ITALIA 7 - SESTARETE. Il gruppo giunge al quinto posto assoluto nella classifica generale, mentre si piazza al primo posto tra i gruppi partecipanti al concorso.

Luglio         Concerto alla “Millenaria Fiera di Bruino” in piazza a Medolla (Mo).

Concerto per “Tributo ad Augusto Daolio”. Alla manifestazione svoltasi presso i “Magazzini Tri Basei” di Milano partecipano anche personaggi quali Timoria,Brando, Massimo PrivieroVictor Sogliani dell’Equipe 84.

Settembre   Concerto a San Felice sul Panaro (Mo).

Novembre  Concerto ai “Magazzini Tri Basei” di Milano.

Dicembre    Concerto al “Papagaillot” di S.Matteo della Decima (Bo).

1994

L’anno si apre con la partecipazione al “Trofeo Roxy Bar” all’interno del programma televisivo di Red Ronnie “Roxy Bar”, in onda il sabato sera su Videomusic.

Nel  mese di giugno i Betelgeuse entrano in studio di registrazione per incidere altri quattro brani inediti.

Concerti - Rassegne - Selezioni:

Gennaio     Concerto al “Macondo Club” di Poggio Renatico (Fe).

Concerto alla discoteca “KITSCH” di Finale Emilia (Mo) come gruppo spalla ai “Raw Power”.

Febbraio     Partecipazione al programma “Roxy Bar” di Red Ronnie, trasmesso su Videomusic sabato 5 febbraio alle ore 20.30 in diretta ed in replica la domenica successiva alle ore 12.00.

Concerto alla discoteca “KITSCH” di Finale Emilia (Mo).

Aprile         Concerto  “ROCK CONTRO IL RAZZISMO” al teatro “Ciak” di Milano, come gruppo spalla a Settore OutTimoriaPino Scotto ed altri.

Partecipazione al programma “Roxy Bar” di Red Ronnie, trasmesso su Videomusic sabato 23 aprile alle ore 20.30 in diretta ed in replica la domenica successiva alle ore 12.00 per le semifinali del “Trofeo Roxy Bar”.

Maggio       Concerto al “Papagaillot” di S.Matteo della Decima (Bo).

Concerto in piazza a Mirandola in occasione della 190° Fiera di Mirandola insieme a Bracco di GraciFranz CampiBaraonna.

Concerto in favore degli obiettori di coscienza al circolo “Arcibaldo” di Piumazzo (Mo).

Luglio         Concerto alla “Festa dell’Estate ...’94” presso l’arena spettacoli del “Fandango” a Rozzano (Mi).

Concerto “Pro-Ruanda”, tenutosi a Villa Ada in Roma il 27 luglio in favore del dramma vissuto dalla popolazione del Ruanda. La manifestazione, ripresa da diverse televisioni nazionali e commentata da diversi quotidiani nazionali (v. il Giornale 25.07), è presentata da Gegè Telesforo e tra gli altri partecipano anche: Edoardo BennatoLuca BarbarossaToni EspositoLadri di BicicletteMarco ConidiÉquipe 84.

1995

Al basso ora c’è Marco “Jessy” Tarozzi che sostituisce Giuseppe, il quale decide di dedicarsi maggiormente all’espressione vocale.

I Betelgeuse, nella attuale formazione, sono:

Alessandro                       tastiere e cori;

Atos                                   chitarre;

Giuseppe                          voce;

Marco “Jessy”                 basso e cori;

Massimo                           batteria;

Tramite l’etichetta discografica Disco-Team di Sansepolcro (Ar) e grazie al produttore Luigi Medori che crede fortemente nel lavoro del gruppo, i Betelgeuse entrano nuovamente in sala d’incisione nel mese di marzo per la realizzazione del nuovo Cd intitolato “Sotto Pressione”, prodotto dalla Disco-Team e da Luigi Medori stesso e distribuito in Italia dalla Interbeat s.r.l. di Roma.

Concerti - Rassegne - Selezioni:

Febbraio     Concerto nell’Auditorium di Sesto San Giovanni (Mi) come gruppo spalla ai Settore Out.

Luglio         Concerto alla “Festa Intercomunale dell’Unità” di Mirandola (Mo).

Concerto alla “Millenaria Fiera di Bruino” in piazza a Medolla (Mo).

Novembre  Concerto all’”Old Country Pub” a Guiglia (Mo).

Concerto alla discoteca “Bussola Club” di Mirandola (Mo).

1996

Il Cd “Sotto Pressione” viene pubblicato e distribuito in tutta Italia a partire dal mese di marzo. La band quindi comincia a promozionare il proprio materiale realizzando il primo Show-Case di presentazione alla stampa ed agli addetti ai lavori col concerto del 7 marzo a Milano presso l’“Indians Saloon’s” all’aeroporto di Bresso. Qualche settimana dopo inizia anche la promozione via etere sui piccoli e grandi network radiofonici d’Italia (es. interviste ad ”Italia Network” del 18.04.’96, a Radio Bruno, Etc.)

Concerti - Rassegne - Selezioni:

Marzo         Show-Case di presentazione del gruppo alla stampa presso l’“Indians Saloon’s” di Bresso (Mi).

Concerto alla discoteca “Bussola Club” di Mirandola (Mo).

Aprile         Concerto al Teatro di Stia (Ar).

Concerto al “Palanotte” della 58° ed. della Fiera Campionaria di Modena.

Giugno       Concerto al pub-birreria “Shangri~La” di Vignola (Mo).

Concerto in Piazza de Cannone presso il Castello Sforzesco di Milano insieme ai gruppi di Max Generation.

Concerto in piazza a Sermide (Mn).

Luglio         Partecipazione alla serata conclusiva del “Canzone d’Autore - Grammy ’96” dedicata a Rino Gaetano svoltasi ad Amalfi (Sa) insieme a Tazenda,Andrea MingardiPaolo Belli ed altri e presentata da Jo SquilloPino D’AngiòPaula Rose.

La serata è stata ripresa dalla Rai per poter essere trasmessa su Rai Uno la sera del 15 agosto (Ferragosto).

Concerto a Medolla in occasione di “Estate Chiara ’96”.

Partecipazione alla manifestazione “Concerto per Fossoli” organizzato dalla “Fondazione Ex-Campo” in collaborazione coi gruppi di “Rock No War” tenutasi in piazza Martiri a Carpi (Mo) insieme a Graziano RomaniOmar Pedrini dei TimoriaPaolo BelliRoberto Vecchioni. Dell’importanza della  serata ne hanno parlato diversi giornali sia a livello locale che nazionale (v. La Repubblica ed il Resto del Carlino) sia telegiornali come il Tg3 del ........

Agosto       Concerto a Mirandola - Quarantoli (Mo).

Concerto alla “Festa Nazionale dell’Unità” a Modena.

Settembre   Concerto a San Felice s/P Rivara (Mo) come supporter di Francesco Renga cantante dei Timoria.

1997

 

Il nuovo anno vede il gruppo proseguire nel promuovere il disco, anche se parallelamente si continuano a “sfornare” nuove idee con l’intenzione di poterle poi incidere in un nuovo album.

Concerti - Rassegne - Selezioni:

Luglio Ospiti al “Il Bar Sport scende in Piazza” manifestazione curata da Radio Canale 7 che unisce musica e cabaret, facendo divertire le principali piazze dell’Emilia.

Si lavora alle nuove canzoni registrando verso la fine dell’anno anche un demo-tape con 5 brani inediti intitolato “Principessa”

Concerti - Rassegne - Selezioni:

Luglio Concerto al campo sportivo di Poiano (Vr) in favore di un intervento di fornitura idrica pro-Africa

1998-99

Il gruppo continua creare brani nuovi ma la il nuovo album tarda a concretizzarsi anche per i differenti punti di vista all’interno della band. Ciò porta alla sostituzione del chitarrista con Lobo, ex compagno di liceo di Alessandro e col quale alla fine del 1999 si ricomincia a suonare.

2000

Viene creato il sito ufficiale della band nel quale si possono trovare anche brani inediti eseguiti solo durante i concerti. Durante l’estate concerto a Medolla (Mo). Alla fine dell’anno si inaugura anche il nuovo progetto dei Betelgeuse: “Il Modo Perfetto” anticipato da due brani “Magico” ed “ Il Modo Perfetto”  per un Cd promozionale.